Se il decesso avviene in abitazione privata il medico curante s'incarica di redigere l'atto di morte. I
Parenti incaricano un'impresa di Onoranze Funebri che provvede ad espletare tutta la documentazione
necessaria e avverte il Servizio Sanitario per la visita necroscopica.
Quando il decesso ha luogo in ospedale o in casa di cura, l'Amministrazione Ospedaliera provvede alla
denuncia del decesso ed a consegnare le relative certificazioni all'impresa di Onoranze Funebri
incaricata dai parenti.
I Parenti devono richiedere la cremazione al Comune di decesso, in quanto è il Comune ad autorizzare
la cremazione.
L'Impresa di onoranze funebri fissa le esequie con il Comune e poi contatta la Società L’Araba
Fenice per la prenotazione della Cremazione e per comunicare tutti i dati necessari alle pratiche delle
Cremazione. Se il Defunto risulta iscritto a una società di cremazione o a SO.CREM Bruzia saranno
loro a comunicare tutti i dati necessari all’Ufficiale di Stato Civile dove è avvenuto il decesso per dare
l’avvio al servizio di cremazione in accordo con l’Impresa Funebre incaricata.
La SO.CREM Bruzia esegue la cerimonia di commiato (quale società incaricata) all'arrivo della salma
presso il Tempio Crematorio, eventualmente personalizzandola secondo le richieste dei parenti e
dell’Impresa Funebre incaricata.
L'Araba Fenice effettua il servizio di cremazione e la consegna delle ceneri.