Le forme rettangolari consentono il posizionamento nei loculi ad ossari i quali (hanno una capienza di almeno otto urne ed una concessione di 99 anni) diventeranno una vera tomba di famiglia, garantendo il ricongiungimento dei propri familiari per l'eternità.
Le Urne in Bronzo a cera persa hanno un peso di circa 6.5 kg di bronzo fuso cadauna, sono tutte lavorate a mano e sono pezzi unici. La tecnica della cera persa è conosciuta fin dall'antichità. Alcuni esempi antichi meglio conservati, realizzati con questa tecnica, sono i Bronzi di Riace, di epoca classica.